Il cane da pastore dei Pirenei è il più piccolo dei cani da pastore; ha origini molto antiche, pare infatti sia nato da razze locali ed abbia sempre vissuto nelle alte vallate dei Pirenei, senza allontanarsene prima della fine del XIX secolo. Durante la prima guerra mondiale fu utilizzato come vedetta e come cane per la ricerca dei feriti. La razza fu riconosciuta ufficialmente nel 1936.
A seconda della Regione in cui ha vissuto è stato chiamato Labrit o cane da pastore delle Lande, cane di Bagnères, cane di Auzun, cane di Arbazzie.
Di pastore da montagna dei Pirenei ne esistono due varietà: pastore a pelo lungo che è il più diffuso, e il pastore a “muso raso” dal pelo corto sulla testa e più corto anche sul corpo (questa tipologia è più rara).
In questo articolo valuteremo i diversi pesi e le diverse “utilità” tra il pastore dei Pirenei, il Border Collie, il Boxer e il Labrador.
Per quanto riguarda il peso del pastore dei Pirenei per entrambe le due tipologie varia tra gli 8 e i 15 Kg; come molti cani da Pastore, non è particolarmente adatto alla vita in appartamento, infatti, se viene lasciato solo distrugge tutto quello che trova e se fa poco esercizio può diventare aggressivo.
Questa razza viene adoperata come cane da guardiania e come cane da utilità come soccorritore su macerie, oltre che per la ricerca di droghe ed esplosivi.
Per i Border Collie si pensa che i suoi antenati siano stati cani nordici che sorvegliavano le greggi di renne che arrivavano con i vichinghi sulle isole britanniche, dove si incrociarono con cani da pastore locali.
Deve il suo nome alla regione ricche di valli del Border, frontiera tra l’Inghilterra e la scozia. Il peso del border collie è superiore a quello del pastore dei Pirenei: infatti oscilla tra i 15 ed i 20 Kg.
Altra differenza con il pastore dei Pirenei è che è un cane molto docile, molto devoto al suo padrone, vive bene in appartamento. Il border collie è tra i cani più intelligenti, è un cane da lavoro ed anch’esso adatto alla vita in campagna; essendo anch’esso un cane da pastore è protettivo nei confronti della famiglia e del territorio ed è un cane da guardia eccellente. Va molto d’accordo con i bambini ed è molto protettivo verso di loro. Viene spesso usato come cane antidroga e antisommossa.
Il labrador è nativo del Canada; si ritiene che discenda dal Saint Jones dog, che abitava l’isola di Terranova nel XVIII secolo. Ha un’indole buona. Il suo peso varia dai 25 ai 30 Kg , ma spesso supera tale peso. Il labrador è un eccellente nuotatore, viene usato per il salvataggio in mare, ma anche sulle macerie, ottimo cane come guida per i non vedenti. La polizia spesso lo usa come cane antidroga per il suo eccellente fiuto. E’ un cane che ama stare in compagnia ed è ottimo compagno dei bambini.
Confrontando le razze elencate possiamo concludere che il pastore dei Pirenei è forse l’unico che non vive bene in appartamento e che ha un carattere meno docile rispetto alle altre.