QUANDO INIZIARE A SVEZZARE I CUCCIOLI DI CANE

QUANDO INIZIARE A SVEZZARE I CUCCIOLI DI CANE

4/12/2024 |
Quando iniziare a svezzare i cuccioli di cane

In questo articolo parleremo del processo di svezzamento dei cani, del momento in cui smettono di prendere latte e di cosa somministrare ad un cucciolo in questa importante fase di transizione.

IL PROCESSO DI SVEZZAMENTO 

Lo svezzamento è una fase fondamentale nella vita di un cucciolo, in quanto segna l'inizio della sua indipendenza. 

Durante questo periodo, l'alimentazione deve supportare lo sviluppo delle funzioni digestive del cucciolo. In questo articolo esploreremo quando iniziare lo svezzamento, quando interrompere l'allattamento e quale cibo sia più adatto per i cuccioli di trenta-quaranta giorni.

QUANDO INIZIARE LO SVEZZAMENTO DEI CUCCIOLI?

Il periodo di svezzamento è una delle tappe più cruciali nella vita dei cani e rappresenta il passaggio da un'alimentazione liquida a una solida

Questo processo inizia generalmente tra la terza e la quarta settimana di vita e dovrebbe concludersi entro i due mesi. Questo lasso di tempo è particolarmente importante per i cuccioli orfani nutriti artificialmente.

In commercio esiste una vasta gamma di alimenti completi e bilanciati, creati con ingredienti naturali, per supportare questa fase delicata. 

Entriamo però ora più nel dettaglio; lo svezzamento si articola in due fasi principali.

Prima fase

Questa fase inizia dalla terza o quarta settimana di vita del cucciolo. Sia che vengano nutriti artificialmente o dalla mamma, i cuccioli iniziano a prendere confidenza con il cibo semi-liquido

Si può iniziare con alimenti pronti per lo svezzamento o con cibo fatto in casa, magari ammorbiditi con acqua tiepida o sminuzzati.

Se la mamma è presente, è possibile separarli temporaneamente per i pasti, mentre il resto del tempo continueranno ad essere allattati

Per i cuccioli nutriti artificialmente, sarà necessario alternare il biberon alle pappette, scegliendo un latte apposito per i cuccioli e somministrando pasti frequenti con piccole quantità di cibo.

Seconda fase 

Nella seconda parte dello svezzamento, intorno ai due mesi di età, i cuccioli passano da un'alimentazione semi-solida a una solida. Iniziano a masticare e si possono quindi introdurre croccantini specifici, come quelli della gamma Puppy di Natural Trainer, mescolati con latte in polvere o con alimento umido come il Baby Starter Natural Trainer. 

Se si prepara il cibo in casa, è possibile passare gradualmente a cibo meno frullato, per abituare i cagnolini alla masticazione.

Non bisogna interrompere completamente l'allattamento; inizialmente, il cibo solido rappresenterà circa un decimo dell'alimentazione giornaliera e dovrà essere aumentato progressivamente. 

A sette-otto settimane, la maggior parte dei cuccioli può considerarsi svezzata. 

COSA DARE DA MANGIARE A UN CUCCIOLO DI UN MESE

A un mese di vita, il cucciolo è agli inizi dello svezzamento. In questa fase, si possono introdurre cibi umidi come mousse da svezzamento e omogeneizzati, ammorbiditi con acqua o latte in polvere, come Natural Trainer Baby Milk, evitando però il latte di vacca che è difficile da digerire. 

In commercio si trovano croccantini per cuccioli che possono essere ammorbiditi con acqua o brodo tiepido, per ottenere una pappa morbida, come la gamma Baby Starter di Natural Trainer.

I cuccioli di un mese possono aver bisogno di aiuto per mangiare, quindi possiamo assisterli lasciando che lecchino la pappa dalle nostre mani. Dovranno fare pasti frequenti e con piccole quantità di cibo, almeno quattro al giorno, ad intervalli regolari.

COSA DARE DA MANGIARE A UN CUCCIOLO DI QUARANTA GIORNI

Quando il cucciolo raggiunge i quaranta giorni, si può iniziare a introdurre gradualmente cibi più consistenti, aggiungendo croccantini per cuccioli alle mousse o agli omogeneizzati per abituarlo a masticare. 

È importante non eliminare ancora il latte (sia materno sia latte sostitutivo) durante questa fase, poiché l'allattamento non è completamente terminato.

SVEZZAMENTO DI UN CUCCIOLO ORFANO

Se ci troviamo a dover svezzare un cucciolo orfano, sarà importante svolgere tutte le mansioni che avrebbe svolto la madre. 

Per i cuccioli senza mamma, è necessario utilizzare del latte sostitutivo in polvere specifico per i cuccioli e allattarli con il biberon fino ai due mesi di età. 

Dalla terza-quarta settimana, si possono introdurre mousse e omogeneizzati, seguendo lo stesso processo dei cuccioli allattati dalla madre, proseguendo poi con cibi sempre più solidi con il passare delle settimane.

Pubblicato originariamente il 5 Dicembre 2024 

 

DOMANDE FREQUENTI SULLO SVEZZAMENTO DEI CANI 

Quando inizia lo svezzamento di un cane?

Lo svezzamento di un cane inizia tipicamente intorno alle tre - quattro settimane di età, quando i cuccioli cominciano gradualmente a mangiare cibo solido insieme al latte materno.

Quando smettono di allattare i cani?

I cani smettono di allattare i cuccioli, che passano completamente al cibo solido, generalmente entro le 6-8 settimane di età.

Cosa dare da mangiare ai cuccioli di cane di un mese?

Ai cuccioli di un mese di solito si somministra una pappa morbida o cibo secco per cuccioli ammorbidito con acqua tiepida, per facilitare la masticazione e la digestione.

Cosa dare da mangiare a un cucciolo di cane di 40 giorni?

A 40 giorni, si può iniziare a offrire al cucciolo pappa per cuccioli umida o ammorbidita con acqua, per rendere il passaggio dal latte al cibo solido più graduale e semplice.

 

Bibliografia consultata

  1. Greco DS.Vet Clin North Am Small Anim Pract. 2014 Mar; 44(2):265-73. doi: 10.1016/j.cvsm.2013.11.001. Epub 2013 Dec 25. PMID: 24580990 Review. Pediatric nutrition

  2. Corbee RJ, Tryfonidou MA, Beckers IP, Hazewinkel HA.J Anim Physiol Anim Nutr (Berl). 2012 Jun; 96(3):395-402. doi: 10.1111/j.1439-0396.2011.01153.x. Epub 2011 May 6. PMID: 21554408 Composition and use of puppy milk replacers in German Shepherd puppies in the Netherlands

  3. Larsen J.Compend Contin Educ Vet. 2010 May; 32(5):E1-4.PMID: 20949422 Review. Feeding large-breed puppies

  4. Mila H, Grellet A, Mariani C, Feugier A, Guard B, Suchodolski J, Steiner J, Chastant-Maillard S.Reprod Domest Anim. 2017 Apr; 52 Suppl 2(Suppl 2):163-169. doi: 10.1111/rda.12824. Epub 2016 Nov 15.PMID: 27862411 Review. Natural and artificial hyperimmune solutions: Impact on health in puppies

  5. Heinze CR, Freeman LM, Martin CR, Power ML, Fascetti AJ.J Am Vet Med Assoc. 2014 Jun 15;244(12):1413-22. doi: 10.2460/javma. 244.12.1413.PMID: 24871064 Comparison of the nutrient composition of commercial dog milk replacers with that of dog milk

Lo svezzamento del cucciolo è una fase molto delicata che influenzerà il futuro del cane. È fondamentale quindi seguire sempre con scrupolo tutte le fasi dello svezzamento e rivolgersi ad un veterinario per qualsiasi dubbio.