Scopriamo le cause dell'obesità nel gatto (e come rimediare)
Quasi un gatto su due risulta eccessivamente sovrappeso pesante, sebbene spesso questa forma fisica ci diverta e non sembri un problema grave. Un accumulo di grasso eccessivo può però avere conseguenze per la salute del nostro felino. Infatti, possono aumentare i fattori di rischio come il diabete e i problemi legati alle articolazioni.
Vediamo quindi come riconoscere se il nostro gatto sta ingrassando in modo significativo. Diversi studi indicano che un gatto è sovrappeso se supera del 10% il suo peso ideale; diventa obeso se supera il 20%. In questo articolo esamineremo le cause principali dell'obesità felina e i possibili rimedi.
Ci sono diverse cause alla base dell'obesità nel gatto. Le principali possono derivare da uno sbilanciamento tra l'assunzione di calorie e il loro consumo, da un'alimentazione scorretta o dall'inattività. Anche l'uso di farmaci, lo stress causato dai cambiamenti e la genetica possono però influenzare negativamente sul peso del gatto.
Se notiamo un aumento eccessivo del peso nel nostro animale, è essenziale intervenire tempestivamente chiedendo aiuto al veterinario, che saprà sicuramente come affrontare la situazione. Come abbiamo anticipato, il sovrappeso può causare problemi come il diabete, disturbi cardiaci, complicazioni alla tiroide e difficoltà di movimento.
Spesso i proprietari non si rendono conto del problema, e i motivi per cui un gatto obeso viene portato dal veterinario non sono direttamente connessi al peso. Essi includono:
Non far ingrassare eccessivamente un gatto è importante perché i gatti obesi subiscono:
Se il tuo gatto è in sovrappeso, ci sono diversi modi per aiutarlo a tornare in forma:
Una dieta specifica è importante, ma l'attività fisica è essenziale per mantenere il peso ideale. Infatti, essa aiuta a consumare energia, contrastando l'aumento di peso e migliora l'equilibrio psicofisico generale, favorendo la salute del gatto.
Come far muovere un gatto domestico che non può uscire? Si può arricchire l'ambiente con mensole, tiragraffi e stimolare il movimento, anche in relazione al cibo, ad esempio costringendolo a cercare del cibo nascosto.
Come per gli umani, anche per il gatto l’obesità è un problema che può causare danni alla salute. Se il tuo felino è in sovrappeso o obeso parlane con il veterinario di fiducia per trovare la causa e la soluzione migliore