Quando si ha un gatto in casa, indipendentemente dalla sua età, è importante stimolarlo giocandoci. Anche se il gatto per sua indole tende ad essere solitario, va comunque stimolato per mantenerlo attivo e vitale. Il gatto, più del cane, tende a passare più tempo da solo, è quindi necessario intraprendere degli accorgimenti affinché la sua curiosità e la sua continua ricerca di nuove avventure siano costantemente stimolati.
Se ti stai chiedendo quali sono i migliori giochi per il tuo gattino, la risposta è molto semplice: il gatto ama esplorare nuovi territori ed è alla continua ricerca di nuovi stimoli.. Quando si gioca con lui o anche quando gioca da solo bisogna stimolare queste sue caratteristiche innate per tenere alta la sua attenzione e curiosità. Prima di approfondire questo argomento va detto che non bisogna mai giocare con il gatto con le proprie mani sventolandole davanti al suo musetto. Se il gattino assocerà le mani ad una preda, avrà sempre l’istinto di morderle o graffiarle non appena le avrà di fronte, questo è un comportamento che andrebbe il più possibile evitato.
I giochi più stimolanti per gatti hanno tutti come base la ricerca ed il controllo del territorio che è la caratteristica principale di tutti i felini inclusi i gatti. Si possono creare anche dei giochi fatti in casa con un po’ di fantasia e creatività. Utilizzare delle palline di stagnola o confezionare dei topolini di stoffa sono un’idea semplice ma efficace per stimolare il gatto. Il segreto sarà disseminare questi giochi in luoghi inusuali e spostarli spesso affinchè il gatto possa esprimere tutta la sua curiosità.Lasciare aperta l'anta di un armadio che di solito è chiusa e nasconderci un giochino, fargli trovare una scatola di cartone aperta, sono tutti diversivi che aumenteranno la sua curiosità e lo renderanno meno annoiato. Quando compriamo dei giochini per il nostro gatto dobbiamo fare attenzione che siano atossici e siano adatti a lui, per questo è sempre meglio acquistare giochi su siti o negozi specializzati per animali. Sul mercato attualmente ci sono moltissimi giochi interattivi per gatti, sono giochi tecnologici che stimolano la sua attenzione e curiosità. Un esempio sono gli schermi che simulano un acquario con i pesciolini che nuotano, o giostrine meccaniche con uccellini o farfalle svolazzanti. Questi giochi intelligenti per gatti vanno a stimolare la curiosità del gatto rendendolo vigile ed attento. Per non far deprimere e annoiare il gatto è importante creare sempre delle novità, alternare i giochi a sua disposizione, inventare delle “cacce al tesoro”. Queste sono tutte attività che i gattini trovano curiose e divertenti. Anche se il gatto sta molto tempo per conto suo è necessario interagire con lui o permettergli di giocare anche se è solo in casa, solo così avremo un gattino felice e attivo..