Svezzamento nei gattini: quando e come avviene

Svezzamento nei gattini: quando e come avviene

In questo articolo parliamo di come e quando avviene lo svezzamento del gattino e della corretta alimentazione per questa fase dello sviluppo.

Se hai intenzione di adottare un gattino o se hai una gatta con i cuccioli ti sarai sicuramente chiesto come andrà svezzato.

Lo svezzamento dei gattini è la fase in cui il nostro cucciolo smette di bere il latte materno e inizia a nutrirsi di alimenti solidi. È una fase molto emozionante e piena di avventure che vale la pena di essere vissuta con il nostro gattino.

In questo articolo parleremo di come e quando avviene lo svezzamento dei gattini in modo da non avere più dubbi su questa tappa meravigliosa.

QUANDO AVVIENE LO SVEZZAMENTO DEI GATTINI?

I gattini trascorrono le prime settimane di vita nutrendosi esclusivamente del latte materno. Dal primo latte, chiamato colostro, acquisiscono l'immunità a molte malattie attraverso le immunoglobuline o anticorpi trasmessi loro dalla madre, che li mantengono protetti fino a sei settimane. A questa età, cominciano a perdere l'immunità trasmessa loro dalla madre e inizia il periodo di vaccinazione. 

A 4-5 settimane, cominciano ad apparire i primi denti e i gattini iniziano ad assaggiare il cibo solido. Da quell'età in poi, mangiano sempre più cibo solido e sempre meno latte, mentre la madre inizia a produrne meno.

Lo svezzamento dei gattini termina intorno alle 8-10 settimane ed è l'età ideale per l'adozione. Durante questo periodo con la madre, il gattino ha imparato a badare a se stesso e a relazionarsi con il suo ambiente, lasso di tempo conosciuto come periodo di socializzazione. 


COME AVVIENE LO SVEZZAMENTO DEI GATTINI?

A 4-5 settimane i gattini iniziano ad essere curiosi del cibo solido che la madre mangia e lei li incoraggia a provarlo, senza lasciarli poppare come prima.

Se hai un gattino di questa età, ecco alcuni trucchi per aiutarlo in questa fase:

  • Puoi iniziare con del cibo umido che abbia buon odore e sapore, cioè molto appetitoso, per stimolare l'appetito del gattino.
  • Poiché è ancora in fase di dentizione, il cibo secco può essere faticoso da mangiare, ma si può provare a inumidirlo con acqua calda o latte per gattini, come il NATURAL TRAINER BABY MILK. Non mischiarlo con latte vaccino perché può causare diarrea. 
  • All'inizio potrebbe essere faticoso questo cambiamento. Puoi bagnarti un po' il dito e metterglielo in bocca per farglielo assaggiare. Con il passare del tempo, a 6-8 settimane, puoi smettere di bagnarlo in modo che si nutra da solo. In un contenitore con fondo piano sarà più facile per lui mangiarlo.
  • I gattini mangiano molte volte al giorno. Puoi dar loro piccole quantità di cibo 4-5 volte al giorno, dato che il loro stomaco è molto piccolo e, se lo hanno sempre disponibile, possono farne indigestione.

COME SCEGLIERE IL CIBO MIGLIORE PER LO SVEZZAMENTO DEI GATTINI?

  1. Un'alimentazione di qualità per lo svezzamento dei gattini e il periodo di crescita sono fondamentali per una crescita sana e felice. 
  2. È molto importante che il cibo abbia un ottimo sapore per stimolare l'appetito e perché sia facile da digerire.
  3. L'alimentazione deve essere completa ed equilibrata. I gatti hanno bisogno di proteine, ecco perché è importante incorporare fonti di proteine di origine animale per permettere loro di crescere forti e sani. 
  4. Deve essere adatto alla sua età, poiché le sue esigenze nutrizionali sono diverse da quelle di un gatto adulto.
  5. Per noi di NATURAL TRAINER la natura è la nostra fonte di ispirazione. NATURAL TRAINER KITTEN al gusto pollo o salmone è un alimento completo ed equilibrato per gattini da 1 a 6 mesi d’età, oltre che per gatte in gravidanza o lattazione, con ingredienti specifici di origine naturale:
    1. Alga Schizochytrium e semi di lino, fonti di acidi grassi essenziali omega-3, che supportano lo sviluppo del cervello e della vista.
    2. Nucleotidi concentrati dal lievito che contribuiscono al regolare funzionamento del sistema immunitario. 
    3. Concentrati di mirtillo rosso e di radice di cicoria di origine naturale e i livelli controllati di minerali aiutano a mantenere nel tempo il corretto funzionamento delle vie urinarie.
    4. Senza coloranti, conservanti, o zuccheri aggiunti.

Come abbiamo visto, lo svezzamento dei gattini è una fase molto eccitante del loro sviluppo che li porterà a diventare cuccioli indipendenti dalle cure della madre. Una dieta adeguata all'età, con ingredienti naturali di altissima qualità e nel rispetto dell'equilibrio interno del tuo gattino, lo aiuterà a crescere sano e forte e a diventare un gatto adulto felice.