Se stai programmando di prendere un volo per la prossima vacanza e desideri portare anche il tuo gatto a bordo, ci sono un paio di cose a cui dovresti fare attenzione per la sicurezza di entrambi.
Ci sono delle situazioni in cui non si può proprio evitare di viaggiare in aereo insieme al nostro micio. Ad ogni modo, non c’è nulla di cui preoccuparsi perché con la giusta preparazione e la conoscenza delle regole potrai sicuramente vivere una bella esperienza insieme al tuo micio.
Per evitare di non poter salire a bordo insieme al nostro gatto, è necessario controllare anticipatamente le regole della compagnia aerea per quanto riguarda il trasporto di animali domestici.
Alcune linee aeree vietano la presenza di animali, altre li accettano solo se riposti in stiva nell’apposito trasportino mentre altre ancora consentono di portare il proprio gatto in cabina come Air France, Lufthansa e alcune compagnie aree low cost come Volotea e Vueling.
Prima di comprare i biglietti, valuta con attenzione se vuoi viaggiare con il gatto in cabina o in stiva. Ogni linea aerea ha le proprie normative che riguardano sia i documenti necessari per il gatto che l’attrezzatura idonea.
La soluzione migliore per evitare che il gatto si stressi troppo durante il viaggio, è trovare una compagnia aerea che consenta il trasporto in cabina.
Per far volare il micio insieme a noi, dobbiamo conoscere alcune norme importanti per evitare di avere problemi prima della partenza.
La maggior parte delle compagnie aeree consentono solo il viaggio in stiva per gli animali domestici e spesso, questa decisione spetta al comandante dell’aereo, alla quale il proprietario non può opporsi.
Solitamente, il volo aereo del gatto in stiva viene registrato come un bagaglio a mano vero e proprio e una volta arrivati a destinazione sarà possibile ritirarlo sul nastro dei bagagli all’arrivo.
Se decidiamo di far viaggiare il nostro gatto in stiva, dobbiamo rispettare alcune norme generali e tenere in considerazione alcuni fattori importanti per garantire il benessere del gatto durante il volo, tra cui:
Una volta scelta la tipologia di trasporto più adatto, acquistato il biglietto aereo e raccolti tutti i documenti necessari, è importante seguire alcuni accorgimenti per rendere il viaggio del tuo micio il meno stressante possibile. Ecco alcuni utili consigli per alleggerire la fatica del viaggio:
Intraprendere un viaggio in compagnia del nostro gatto potrebbe diventare un'esperienza piacevole per te e per lui ma solo se organizzata con le giuste precauzioni e conoscendo tutte le informazioni più rilevanti per passare una vacanza all’insegna del relax e del divertimento.