Gatti da appartamento, esiste una razza ideale?

Gatti da appartamento, esiste una razza ideale?

gatto appartamento

Scopriamo se esistono razze adatte a vivere in appartamento e quali comportamenti adottare per facilitare la convivenza.

QUINDI ESISTONO RAZZE IDEALI COME GATTI DA APPARTAMENTO?

Partiamo dal presupposto che qualsiasi razza di gatto può vivere serenamente in un appartamento, purché si mettano in pratica i comportamenti più idonei e si costruisca un ambiente confortevole anche per loro. 
 
Questo per dirvi che non dovete scoraggiarvi se avete deciso di adottare un trovatello, magari non di razza.
 
Del resto, si sa che questo piccolo felino è conosciuto per il suo spirito libero e per l’istinto da cacciatore, i quali lo portano ad esplorare il territorio in cui vive con una certa curiosità.
 
Per questa ragione in molti ritengono che sia troppo opprimente precludergli la possibilità di scorrazzare in giardino.
In realtà, tutto dipende dagli stimoli che gli vengono forniti, senza contare che in alcuni contesti far uscire il proprio animale fuori casa sarebbe fin troppo rischioso, se non impensabile.
 
Tenete presente, però, che non esiste un gatto da appartamento, una sorta di razza ideale per questo tipo di vita, ma alcune certamente si possono adattare più facilmente di altre.


 
QUALI SONO I GATTI CONSIGLIATI?

Anche se alla luce di quanto abbiamo appena detto, si tratta di un’espressione un po’ scorretta, esistono delle razze di gatto che vengono considerate da appartamento perché sono più docili e socievoli di altre.
Certamente saprete che questo amico a quattro zampe ha la fama di avere un carattere piuttosto difficile, incline alla rabbia se viene particolarmente infastidito. Queste circostanze possono capitare più spesso in presenza di bambini, che magari ancora devono imparare ad approcciarsi nel modo corretto ai mici.
Fra le razze più docili ci sono il Certosino e il Siamese. Scopriamole meglio.


 
IL CERTOSINO

 
Il Certosino è una delle razze più facili da allevare in appartamento, perché ha un carattere che ricorda molto quello di un cane: è affettuoso, fedele e ama giocare.
 
È anche estremamente intelligente e questo lo porta ad adattarsi perfettamente ad ogni tipo di ambiente, ricercando comunque la sua indipendenza: è lui a decidere quando farsi coccolare da voi!
 
IL SIAMESE

Un’altra razza famosa per essere considerata ideale come gatto da appartamento è il Siamese, dall’inconfondibile muso marrone e le orecchie piuttosto grandi.
 
La sua singolare intelligenza lo rende capace di apprendere le semplici regole che gli vengono imposte, consentendogli di abituarsi senza problemi alla vita domestica.


 
GATTI DA APPARTAMENTO: MASCHIO O FEMMINA?


Il dubbio sul sesso ideale nasce dai loro comportamenti durante la stagione degli amori; difatti, se il vostro maschietto dovesse entrare in calore, molto probabilmente vi ritrovereste spruzzate di urina sparse per la casa, con conseguente odore simile ad ammoniaca.
 
La sterilizzazione, oltre che a prevenire diverse malattie e tumori, elimina in entrambi i sessi comportamenti distruttivi, rendendoli più inclini a vivere serenamente tra le mura domestiche.


 
CONSIGLI PER FAR VIVERE AL MEGLIO UN GATTO IN CASA 


Qualunque sia la razza del gatto che avete deciso di accogliere in famiglia, se dovrà vivere solo in appartamento risulterà più semplice abituarlo fin da cucciolo, perché crescerà adattandosi in maniera naturale.
 
Discorso diverso, invece, se si parla di un gatto adulto che ha già vissuto all’esterno, soprattutto nel caso fosse randagio: la situazione diventerà decisamente più complessa, rendendo a volte necessario l’intervento di un comportamentista.
 
In ogni caso, si consiglia di mettere in sicurezza l’appartamento, installando delle apposite reti ai balconi, terrazzi e persino finestre, perché l’istinto curioso del vostro amico tenderà facilmente a portarlo ad esplorare anche ambienti esterni, soprattutto se qualcosa catturerà la sua attenzione, come uccelli o insetti.
 
Infine, un altro consiglio è quello di trasformare l’ambiente circostante affinché sia accogliente e stimolante per il gatto; pertanto, non abbiate timore di installare percorsi in altezza, giochi, punti di relax sufficientemente appartati e tronchi appositi per consentirgli di rifarsi le unghie.
 

Non esistono veri e propri gatti da appartamento, anche se alcune razze si dimostrano più docili di altre. Applicando i giusti comportamenti, qualsiasi felino potrà convivere serenamente con voi fra le mura domestiche.