Divertirsi con i  giochi per cani da fare in casa

Divertirsi con i giochi per cani da fare in casa

Come creare giochi alternativi in casa per il proprio cane

L’importanza del gioco nella vita del cane

Il gioco è un momento fondamentale nella rapporto fra noi e il nostro amico a quattro zampe e deve rappresentare una routine quotidiana per consolidare il nostro legame. Per la salute e il benessere del cane è preferibile praticare queste attività all’aria aperta, ma se le condizioni non lo consentono possiamo creare dei giochi divertenti anche in casa. Non è importante quanto tempo passiamo con il nostro cane ma è fondamentale prestargli attenzioni e trascorrere con lui del tempo di qualità. I cani sono di animo semplice e sensibile e basta veramente poco per renderli felici. Trascorrere con il nostro amico a quattro zampe ogni giorno dei momenti dedicati alle coccole e al gioco migliorerà non solo il nostro legame ma influirà sul benessere di entrambi. Per far divertire un cane in casa non servono giochi costosi o elaborati, con un pò di fantasia si possono creare giochi divertenti utilizzando semplicemente ciò  di cui si dispone. Di seguito alcuni esempi pratici e  divertenti di giochi da fare in casa:

  • La caccia al tesoro nella scatola o fra gli asciugamani
  • La pista di crocchette 
  • La ricerca del premio sotto i contenitori 
  • Il tiro della corda

1. La caccia al tesoro nella scatola o fra gli asciugamani

Questo è un gioco semplice da organizzare ma estremamente divertente per il nostro amico a quattro zampe. Il gioco consiste nel creare una piccola caccia al tesoro nascondendo un giochino o un biscotto goloso all’interno di una scatola o di un mucchio di asciugamani. Il cane attirato dall’odore del suo gioco preferito o delle crocchette dovrà scovarlo. Questo gioco oltre a essere divertente è estremamente stimolante. Infine l'ottenimento del premio renderà orgoglioso il nostro piccolo amico aumentando la sua autostima.

2.La pista di crocchette

Questo gioco consiste nel preparare una pista formata da biscottini o crocchette al termine del quale mettere un premio più grande. Il nostro piccolo amico dovrà seguire il circuito per raggiungere il premio finale.

3. La ricerca del premio sotto i contenitori

La ricerca del premio sotto i contenitori consiste nel disporre  tre contenitori  uno di fianco all’altro e mettere sotto uno dei tre  una piccola crocchetta o altro premio . Il cane grazie al proprio olfatto dovrà scoprire quale contenitore contiene il premio e cercare di aprirlo.

4. Il tiro della corda

Se non vogliamo fare giochi che includano piccole ricompense per gratificare il nostro cucciolo, il gioco del tiro alla corda è sempre un’alternativa molto attuale. Il gioco del tiro alla corda deve essere fatto con intelligenza stimolando il cane affinché combatta per il suo trofeo ma allo stesso tempo allentare ogni tanto la presa per gratificarlo.

Questi giochi possono essere organizzati con cose facilmente reperibili in casa e sono un valido passatempo per trascorrere dei momenti di spensieratezza con i nostri amici a quattro zampe quando non si può uscire di casa.