Perché il gatto fa la pasta

Perché il gatto fa la pasta

i motivi principali per i quali i gatti fanno la pasta

Chi condivide la propria vita con un gatto avrà notato la curiosa abitudine del fare la pasta con le zampine. Non tutti i gatti fanno la pasta (o il pane), alcuni semplicemente non lo fanno. Questa abitudine di premere con le zampine anteriori su una superficie morbida può avere diverse ragioni.

Fare la pasta o il pane è un gesto che i gattini fanno durante le prime settimane di vita quando vengono allattati dalla loro mamma. Quando il gatto è attaccato alla mammella, vi preme con le zampine per aiutare la fuoriuscita del latte materno. Questo gesto, così intimo e importante per loro, viene spesso ripetuto anche in età adulta per le seguenti motivazioni:

  • Rievocazione infantile
  • Marcatura del territorio
  • Durante il periodo dell’estra 

Il gatto può fare la pasta come rievocazione infantile. Questo significa che attraverso “l’impasto” ricorda le prime settimane di vita durante le quali per stimolare la fuoriuscita del latte materno premeva con le zampine sulla mammella della mamma. Il gesto di fare la pasta può essere utilizzato dal gatto anche per marcare il territorio se ad esempio deve condividere l’ambiente con altri gatti. Infine durante l’estra, il periodo del calore, il gatto può essere più incline a fare questo gesto.

FARE LA PASTA, LA TECNICA ANTISTRESS DEL GATTO

Spesso fare la pasta viene utilizzata dai gatti in un momento di particolare stress come ad esempio durante la visita al veterinario. Impastare aiuta il gatto a tranquilizzarsi e rasserenarsi nei momenti di tensione e a ritrovare la serenità in una situazione per lui stressante. Fare la pasta è un antidoto per l’agitazione che i gatti usano spesso. Il gesto di fare il pane fa rivivere al gatto le sensazioni delle sue prime settimane di vita quando era al sicuro accanto alla sua mamma, per questo ripetere questo gesto gli infonde serenità.

I BENEFICI DELL'ATTO DI FARE IL PANE 

Se il gesto di fare il pane dal nostro punto di vista è tenero e ci fa rilassare, per il gatto fare la pasta ha un significato ben più profondo. Durante l’atto di fare la pasta il gatto si rilassa, rilascia endorfine, fa le fusa e si abbandona completamente. In questi momenti rievoca le prime settimane di vita e la condivisione con la madre durante l’allattamento.

Fare la pasta per il gatto è molto benefico e lo aiuta a estraniarsi e rilassarsi completamente. Alcuni gattini che non hanno completato il ciclo di allattamento e di svezzamento dalla mamma possono essere maggiormente inclini a fare tale gesto. Le ragioni di questa loro attitudine è dovuta alla mancanza della madre in un momento particolare della crescita e ciò li rende più fragili e più inclini a ripetere il gesto che facevano durante la fase di allattamento.

A prescindere dalle motivazioni che spingono il gatto a fare la pasta, questo momento è molto importante e rilassante per lui e spesso il nostro gatto ama condividerlo con noi in uno scambio di amore puro. Se al contrario il nostro gatto non usa fare la pasta, non c’è nulla di strano, ogni gatto come ben sappiamo ha il suo carattere e le sue peculiarità.